Luna Piena in Vergine | Marzo 2025 – Persefone e il mestiere di esistere
“Fare con cura è il primo passo per amare davvero.”
— Simone Weil
Luna di cesello e fatica, questa. Si lavora sulle imperfezioni, si scarta, si leviga. Si prova, si sbaglia, si riformula. Ma il lavoro non è solo metodo, è una forma di presenza. La mente si placa quando le mani lavorano. E il corpo lo sa.
Questa Luna Piena in Vergine è una luce chirurgica puntata sulle nostre manie di controllo. Ci costringe a guardare, senza sconti, il nostro bisogno di essere efficienti, competenti, impeccabili. Ma è proprio qui la lezione: il lavoro, la tecnica, l’analisi devono servire la vita, non diventarne una prigione.
Frau auf Wiese ‘Erwachen’ | August Babberger (German, 1885 – 1936)
Il Mito della Purezza: la Trappola della Vergine
Vergine è un segno di Terra mobile, governato da Mercurio. Incarna l’Artigiano e la Sacerdotessa: disciplina e dedizione, metodo e devozione. Il segno della cura, della precisione, della fatica silenziosa. Ma anche del terrore di sbagliare.
Internationale Hygiene-Ausstellung Dresden (1911) | Franz von Stuck (German, 1863-1928) - 2. Verirrt (1891) | Franz von Stuck (German, 1863-1928)
James Hillman, nella sua lettura archetipica della psiche, parlava del “complesso dell’igiene”: l’ossessione per la purezza, l’illusione che eliminare il disordine significhi eliminare il dolore. Ma l’anima non è un laboratorio sterile. Il mondo è fatto di polvere, di errori, di dettagli fuori posto.
E qui entra in gioco Nettuno, che dai Pesci si oppone a questa Luna. Dissolve, confonde, smargina i contorni netti del segno. L’ordine perfetto è un’illusione. Possiamo correggere ogni imperfezione, ottimizzare ogni dettaglio, ma ci sarà sempre qualcosa fuori posto. E se il problema non fosse il disordine, ma la nostra paura di lasciarci toccare dal mondo?
Tornare indietro per andare avanti
A rendere ancora più complesso il quadro, Mercurio e Venere sono retrogradi in Ariete.
Mercurio, pianeta della Vergine, si trova rallentato, costretto a rivedere, a riflettere. Non si può andare avanti a tutta velocità, bisogna tornare indietro, riconsiderare, correggere il tiro.
Venere, da parte sua, interroga il desiderio: ciò che vogliamo è davvero ciò che ci serve?
The Myth of Demeter and Persephone Pl.1 (1903) | Roberto Rascovich - Persefone (1874) | Dante Gabriel Rossetti (English, 1828–1882)
Nel mito di Persefone – archetipo legato alla Vergine – la protagonista viene trascinata negli inferi. Solo attraversando il buio può tornare alla luce. Questa Luna chiede lo stesso processo. Guardare in faccia le nostre ossessioni, il nostro bisogno di controllo, le strutture rigide in cui ci siamo intrappolati. E poi lasciarle andare.
Il Complesso della Macchina Perfetta
Ci dicono di essere produttivi. Di ottimizzare il tempo. Di sfruttare ogni minuto. Se non stai lavorando, devi migliorarti. Se non ti stai migliorando, cosa stai facendo? Byung-Chul Han chiama questa epoca la società della performance.
Non esistono più padroni, perché siamo noi stessi a frustarci da soli. Il senso di colpa è più forte di qualsiasi imposizione. Se ci fermiamo, ci sentiamo inutili. La Luna in Vergine espone questa ferita.
Stiamo lavorando per costruire qualcosa o solo per non sentire il vuoto? La vera efficienza non è la produttività senza sosta. È sapere quando basta. È saper dire oggi non faccio niente senza sentirsi in colpa. È spegnere il computer, chiudere il libro a metà, lasciarsi uno spazio bianco nella giornata senza doverlo giustificare.
Desk with Writing Set and Plum Flowers (1814) | Kubo Shunman
Un rituale per il transito
Vergine ama le liste. Nettuno le cancella.
Per questo novilunio, prova questo esercizio accendendo una candela:
Scrivi un elenco di tutto ciò che hai lasciato a metà. Libri non finiti, conversazioni sospese, sogni messi da parte. Scegline uno e lascialo andare consapevolmente. Non completarlo. Non forzarti a finirlo. Accetta l’incompiutezza. Annota cosa provi. Sollievo? Frustrazione? Colpa? Accettare l’incompleto è un atto di libertà. Non tutto deve essere portato a termine.
Woman Writing in an Interior (1904)| Félix Vallotton
Il mestiere di esistere
Questa Luna chiede di affinare l’arte del metodo. Di lavorare con cura, senza ossessione. Di distinguere il rigore dalla rigidità, la dedizione dalla costrizione. Il lavoro non è solo fatica. È anche amore. Amore per il gesto che si ripete e si affina. Amore per il dettaglio che fa la differenza. Amore per l’estetica, che ispira e positivamente contagia.
La Vergine non si lamenta, ma si rimbocca le maniche. Non per essere impeccabile, non per sentirsi all’altezza. Ma perché sa che il lavoro ben fatto è un’offerta alla vita.Questa Luna insegna l’unica cosa che conta: la perfezione non è un punto di arrivo, è una disciplina segreta.
Testi e Art Direction di Giuseppina Mendola, in collaborazione con la guida astrologica di Le Sibille di Elda.
Le immagini presenti in questo blog sono coperte da copyright e rimangono di proprietà dei rispettivi autori. La pubblicazione delle immagini non comporta alcun trasferimento di diritti. In caso di contestazioni, vi invitiamo a contattarci per procedere alla rimozione immediata del contenuto interessato. L’utilizzo delle immagini non autorizzato non intende violare i diritti d’autore, conformemente alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 e alla Convenzione di Berna.